.
AMMINISTRAZIONE

Stipendi amministratori.
Chi fa politica dovrebbe farlo per il bene collettivo e non per “arricchirsi”. In un comune come il nostro (16000 abitanti) non si può pretendere di avere uno stipendio perché si ricopre un ruolo amministrativo. Non manterremo gli stipendi introdotti da Damiani (sindaco 3000 euro/mese) né quelli dell’amministrazione precedente (sindaco 1500 euro/mese). Riteniamo giusto che ci sia un rimborso spese e crediamo che una cifra adeguata potrebbe essere 1000 euro/mese che, nel caso di un Sindaco lavoratore dipendente (come sarebbe il nostro candidato), verrebbe dimezzata a 500 euro/mese.

Consigli comunali aperti.
Indiremo Consigli comunali nei quali i cittadini possano intervenire esprimendo le loro idee e le loro opinioni. Riconosceremo inoltre all’interno dello statuto comunale le consulte di zona, dando loro delle responsabilità e riconoscendone i ruoli tali da renderle realmente parte attiva nelle consultazioni amministrative.

Recupero finanziamenti.
Una buona amministrazione deve saper accedere ai finanziamenti (Europei, nazionali, regionali) in modo da poter realizzare progetti che con le sole finanze del Comune sarebbero irrealizzabili.

Appalti più trasparenti.
E’ nostra intenzione rendere ancora più trasparenti e veloci le gare di appalto e concentrare in un’unica gara quei lavori che non siano per loro natura fattibili dai piccoli operatori locali (artigiani), a cui invece si rivolgerà in particolare la nostra attenzione.

     
     
     
   
copertina    

 

Fondo comunale di garanzia.
Creeremo una rete di protezione che interverrà in soccorso di cittadini che si trovassero nell’improvvisa impossibilità di pagare il mutuo per la casa o l’affitto.

Personale comunale.
Limiteremo le collaborazioni esterne orientandoci verso le capacità del personale comunale che, riteniamo, potrebbe eseguire con la stessa qualità i lavori ottenendo un notevole risparmio per l’ente.

Consigliere Comunale aggiunto.
Apriremo il Consiglio Comunale ad un rappresentante degli immigrati che porterà nelle istituzioni la voce e le esigenze di quelle persone che, pur facendo parte della nostra Comunità, sono escluse dall’attività amministrativa.

 
IL PROGRAMMA AMMINISTRAZIONE DIRITTI INDIVIDUALI CLTURA E SERVIZI SOCIALI

OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

VIABILITÀ

  ECOLOGIA ENERGIA E AMBIENTE GESTIONE DEL TERRITORIO
FEDERAZIONE DELLA SINISTRA

 
Malnate, Elezioni Amministrative 2011

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.